Due Diligence della startup, cos’è e cosa valutano gli investitori
“Se la tua startup è riuscita a catturare l’interesse dell’investitore, si apre una fase molto delicata, chiamata due diligence, in cui l’investitore entrerà nel merito di chi siete e cosa fate in modo molto più approfondito. La due diligence (letteralmente diligenza dovuta) è un’attività di indagine che si svolge sempre in qualunque tipo di trattativa, ricorre tipicamente in occasione di acquisizioni/cessioni societarie o aziendali, e in ambito startup assume caratteristiche particolari e diverse in base al tipo di investimento (seed piuttosto che round series A o B)…”