Sviluppo dell’imprenditoria Siciliana
Vogliamo rendere la Sicilia un centro in cui si concentrano eccellenze ed ecosistemi economici virtuosi.
La Sicilia è una terra rigogliosa, con una grande eredità e ricca di storie imprenditoriali di successo. Il nostro scopo è portare avanti questa grande tradizione e dare un forte impulso all’imprenditoria del territorio Siciliano, valorizzando le sue eccellenze.
SVPF crede nelle idee innovative portate avanti dai giovani e dalle loro start up e crede nel nel cambiamento che queste possono portare con sé.
Proprio per questo, vogliamo aiutare i giovani a portare avanti queste idee e ad essere autori del cambiamento.
Il periodo immediatamente dopo la fondazione di una start up è sicuramente il più critico. Viene definito, in gergo, la death valley. È il periodo che intercorre tra la fondazione o il primo ricevimento di capitale da parte di investitori e il momento in cui la start up comincia a generare reddito.
È un periodo estremamente delicato perché a fronte di spese che devono essere necessariamente sostenute (uffici, costo del personale, costi di ricerca e sviluppo, costi di pubblicità, costi di acquisizione clienti, lancio dei prodotti sul mercato, distribuzione, ecc) non ci sono ancora entrate stabili e quindi il rischio che la start up debba chiudere perché si ritrova a corto di liquidità subito dopo la sua nascita è altissimo.
Consci di queste criticità, i Partners di SVPF mettono a disposizione dei mezzi che possono aiutare le start up a superare questo momento della vita di un’impresa in tempi più brevi e con maggiore sicurezza.
Questi mezzi naturalmente possono essere utili sia alle start up in fase di nascita e crescita, sia in generale a tutte le imprese in ogni fase della loro vita.