Tour guidati in e-Mountain bike in Sicilia

Tour guidati in e-Mountain bike in Sicilia

Lasciati guidare alla scoperta della Sicilia orientale in MTB. Potrai raggiungere il vulcano più alto d’Europa, la Valle dell’Alcantara, l’Oasi protetta del Simeto e tanti altri luoghi nascosti di questa magica isola.

La Sicilia, con il suo grande patrimonio artistico, naturalistico, archeologico ed etnoantropologico, è considerata una delle regioni più belle d’Italia.

A testimonianza della sua grande bellezza, ben sette siti del territorio siciliano fanno parte del patrimonio dell’umanità UNESCO. Uno di questi è proprio il vulcano Etna, una rinomata meta turistica d’eccellenza.

Descrivere quali emozioni suscita un viaggio in Sicilia è difficile da raccontare e lo è ancora di più descrivere quanto sia bello farlo in sella ad una bicicletta, accompagnati dal profumo degli agrumi e dai colori accesi del mare e del cielo che si incontrano all’orizzonte.

Scegliere tra i tanti luoghi che si potrebbero visitare è difficile e spesso senza i giusti consigli si rischia di perdere tempo prezioso, o di non apprezzare appieno un viaggio altrimenti magnifico.

Quindi, se siete amanti del biking e avete già deciso di intraprendere un viaggio in Sicilia, non può di certo mancare all’interno del vostro itinerario una o più escursioni in MTB.

Ci sono molti luoghi affascinanti nel territorio siciliano, così tanto suggestivi da lasciare senza fiato, che aspettano solo di essere esplorati!

Le escursioni che vi proponiamo in questo articolo sono adatte a tutti, sia a chi ha una modesta preparazione atletica ma anche a chi non è particolarmente allenato. Inoltre avrete la possibilità di noleggiare delle MTB a pedalata assistita di ultima generazione che vi potranno assistere anche nei percorsi più lunghi, pendenti e difficoltosi.

Tra i tour a cui non potete rinunciare ci sono sicuramente:

Alcantara MTB

Visitare il parco fluviale dell’Alcantara è un’esperienza unica ed emozionante, e per poterla apprezzare ancora di più il modo migliore è sicuramente un’escursione in MTB.

La particolarità di questo sito naturalistico, che comprende diversi comuni delle Province di Catania e Messina, è il fatto che costeggia il fiume Alcantara lungo il suo percorso.

Tour Mountain Bike AlcantaraSeguire il percorso del fiume, cambiato più volte nel corso di migliaia di anni per via delle colate laviche del vulcano Etna, permetterà di ammirare le pareti di roccia basaltica, alte anche decine di metri, le cascate, le gole a strapiombo (Gole dell’Alcantara) nonché le Gurne dell’Alcantara, laghetti scavati dal passaggio del fiume sulle colate laviche.

Scegliendo questo tour si avrà la possibilità di visitare i luoghi naturalistici più belli e meno conosciuti del territorio, e persino i percorsi più difficili saranno alla portata di tutti grazie alla possibilità di noleggiare biciclette a pedalata assistita.

Queste biciclette infatti sono progettate appositamente per ridurre la fatica e agevolare la pedalata nei percorsi più impegnativi.

Durante il tour attraverserete boschi di nocciolo, agrumeti e vigneti nonché i comuni di Calatabiano, Gaggi, Castiglione di Sicilia, Francavilla e altri, che gravitano intorno al Parco dell’Alcantara.

La morfologia del territorio garantisce continue sorprese anche per i ciclisti più esigenti.

Il tour finisce nei pressi di Motta Camastra dove il fiume scorre in un canyon naturale che prende il nome delle famose Gole dell’Alcantara, meta ogni anno di migliaia di turisti.

Queste gole, costituite da colate laviche sovrapposte, contengono dei basalti colonnari che raggiungono un’altezza di 25/30 metri e una larghezza dai 2 ai 4,5 metri. L’ipotesi più accreditata tra gli studiosi, in riferimento alla loro nascita, è che questi basalti siano stati prodotti dal rapido raffreddamento delle colate laviche causato dall’acqua del fiume.

Le acque fresche e cristalline permetteranno un bel bagno ristoratore e, tempo permettendo, la possibilità di risalire una parte delle gole prima di rimontare in sella per il rientro.

Per l’intera durata del tour sarà garantito il servizio di accompagnamento fornito da una guida nazionale MTB AMI/UISP (Sicily Bike Tourist Service), che vi guiderà attraverso i sentieri e i cammini più affascinanti e meno conosciuti in totale sicurezza.

Etna MTB

L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, riconosciuto patrimonio dell’Umanità dal 2013. Ribattezzato dai locali “a muntagna”, è sicuramente una tappa obbligatoria per qualsiasi turista.

Il territorio è coltivato fino a 1000 metri di altezza. Sul lato occidentale, verso Bronte, il paesaggio si presenta estremamente selvaggio e brullo, perfetto per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta e specialmente per fare un’escursione in MTB. Durante il percorso rimarrete affascinati da un paesaggio quasi lunare, caratterizzato dalle cosiddette “sciare” di roccia lavica.

Escursione-Etna-Mountain-Bike-Tour

Il versante nord, sopra Linguaglossa, è coperto da boschi e da lì nelle belle giornate è possibile ammirare Taormina e le coste della Calabria. Salendo invece per Nicolosi si arriva al rifugio Sapienza, dove si trovano la funivia e gli impianti sciistici, e da questo versante è possibile ammirare la città di Catania con il mar Ionio alle sue spalle. Attualmente l’attività eruttiva è concentrata nel versante Est, dove troviamo l’ampia conca della Valle del Bove.

Considerata la vastità del territorio sono presenti diversi itinerari. Alcuni anche in prossimità dei coni eruttivi. Infatti una delle particolarità dell’Etna è che non ha un solo cono eruttivo ma ne ha diversi, sia sommitali che laterali, che nel corso degli anni passano da attivi a inattivi e viceversa.

Le MTB a pedalata assistita consentono di affrontare i pendii più impervi, permettendovi di godere senza fatica dei vecchi sterrati lavici e di tutti i paesaggi mozzafiato che solo l’Etna può regalarvi.

Anche in questo tour sarete assistiti da una guida nazionale MTB AMI/UISP fornita da Sicily Bike Tourist Service.

Simeto MTB

Il Simeto è il fiume principale della Sicilia orientale e per le sue caratteristiche presenta diversi itinerari con diverse difficoltà. Questo fiume nasce vicino a Bronte e da lì si incanala nelle colate laviche create nel corso di migliaia di anni dalle varie eruzioni dell’Etna, costeggiando il vulcano dalla parte ovest.

Successivamente il corso del fiume attraversa la Piana di Catania fino a sfociare nel Golfo di Catania sul mar Ionio. A seconda di come si voglia personalizzare il proprio tour potranno essere visitati differenti punti d’interesse naturalistico quali la foce del fiume fino al ponte Barca, il castello di Motta Sant’Anastasia, il castello della Poira di Paternò, o perfino andare alla scoperta delle antiche mulattiere verso il ponte di Pietra Lunga.

Escursione-Bicicletta-Mountain-Bike-SimetoLa foce del Simeto è compresa nella riserva naturale omonima ed è una zona umida, molto frequentata dagli amanti di ornitologia, dove potrete ammirare i tipici terreni argillosi della zona.  Le caratteristiche di questi sentieri consentono anche a chi non è un professionista di mantenere un’andatura spedita e costante. Questo rende tali percorsi perfetti per gli amanti della velocità, soprattutto se assistiti da MTB elettriche che garantiscono il massimo divertimento.

Tutti i tour in MTB prevedono l’assistenza di una guida nazionale MTB AMI/UISP

Servizi extra:

  •         Shuttle/Pick-up
  •         Noleggio MTB
  •         Kit energetici
  •         Pranzi/Cene
  •         Degustazioni
  •         Pernotti

Difficoltà: in base alle capacità dei partecipanti.

Condividi:

NetBike

NetBike è un servizio ideato da Smartourism srls e commercializzato da NetService srl. Dall’unione tra la dinamicità di una start up innovativa composta da giovani under 30 e l’esperienza ventennale di una società affermata nel territorio siciliano nasce NetBike.